12 APP PER VIAGGIARE DA SCARICARE SUL TUO SMARTPHONE
12 APP PER VIAGGIARE DA SCARICARE SUL TUO SMARTPHONE

Una selezione delle migliori app per viaggiare da scaricare subito sul tuo smartphone per organizzare al meglio i tuoi itinerari di viaggio ed il tuo tempo.
Lo sviluppo tecnologico di questi ultimi decenni ci ha abituato ad avere sul nostro smartphone un applicazioni per tutto o quasi: con un click si può ordinare del cibo, guardare un film in streaming, pagare una bolletta e persino viaggiare.
Già perché anche il mondo turistico è stato investito da questa rivoluzione tecnologica, rendendo sicuramente più facile la vita di noi viaggiatori: in modo semplice e veloce, con le migliori app da viaggio, possiamo prenotare un volo, un hotel, organizzare itinerari e molto altro.
Insieme a Fabio di Tusoperator ho selezionato le 12 app per viaggio più utili del momento, per partire con qualche click in più e molti pensieri in meno.
In questo articolo ti propongo le prime 6 app, mentre le rimanenti puoi scoprirle nel post di Tusoperator.it
APP PER VIAGGIARE: ECCO LE MIGLIORI
>>POLAR STEPS
Con Polarsteps potete facilmente creare il vostro diario di viaggio condividendolo online con gli amici. Tutto ciò che dovrete fare è caricare le date dei vostri spostamenti, al resto ci pensa l’applicazione che monitora costantemente la vostra posizione non appena trova una rete accessibile.
Foto e luoghi vengono aggiunti automaticamente alla mappa virtuale creando un simpatico resoconto del vostro viaggio da rivivere ogni volta che volete.

>>HOPPER
Il grande dilemma di tutti i viaggiatori: quando è meglio acquistare il biglietto aereo per risparmiare?
Per fortuna ci viene in aiuto questa app che indica quando è il momento migliore per prenotare un volo. Le date sono contrassegnate in vari colori in base alle fasce di prezzo, in più è presente il monitoraggio dei costi e le previsioni in base al periodo. Altra funzionalità indispensabile è la notifica inviata quando il prezzo del volo che ci interessa si abbassa.

>>GOOGLE TRADUTTORE
Indispensabile strumento per la traduzione in più di 100 lingue differenti.
Basta digitare o incollare un testo per riceverlo tradotto all’istante nella tua lingua o in quella desiderata. Puoi anche solo fotografare un cartello o una scritta e Google Traduttore ti riporterà la conversione del testo.
La app funziona anche offline per 60 lingue quindi non dovrai più temere in viaggio di non essere capito o di non capire i tuoi interlocutori.

>>WIFI MAPS
Se rientri nella categoria di quelle persone che appena entrano in un locale si mettono alla ricerca della password del wifi questa app è quella giusta per te!
Grazie agli aggiornamenti degli utenti, la app fornisce un database con tantissimi punti di accesso wifi sia pubblici che privati dotati delle relative password.
Utilissima durante i viaggi all’estero per non consumare dati extra e salvaguardare il proprio credito telefonico.

>>UBER
App celebre ( tanto quanto contestata) che offre un servizio di trasporto passeggeri.
Cerco di essere semplice: si tratta di un servizio molto simile a quello fornito dai taxi ma con il vantaggio di essere richiesto tramite app. Il conducente viene a prenderti localizzandoti sul gps e informandoti preventivamente di quanto verrà a costarti la corsa.
Purtroppo il servizio non è attivo in tutti i Paesi del mondo quindi informati prima di partire. Mi piace molto il fatto che gli autisti e pure i mezzi, essendo valutati dagli utenti, siano sempre impeccabili.

>>TRIPIT
I viaggi itineranti con diversi spostamenti e numeri di prenotazione non saranno più un problema grazie a Tripit!
Vi basterà caricare le vostre mail di conferma delle vostre prenotazioni o consentire l’accesso alla vostra casella di posta e l’app gestirà tutto in automatico creando un itinerario completo di mappe.
Utilissima per i disorganizzati e per evitare di stampare su carta le varie prenotazioni.

9 Comments
Trovo che siano tutte app di cui un viaggiatore non dovrebbe fare a meno! Non conoscevo Hopper e Polar Steps, interessanti!
Ciao Viola! spero ti siano utili per i tuoi futuri viaggi:)
Ragazzi avete fatto davvero un ottimo lavoro, la ricerca e la dedizione impiegata per questo progetto si vede eccome! Bravi!non ho scaricato ancora nessuna di queste ho bisogno di fare spazio sul cellulare.
Uber e Google Traduttore sono le mie preferite. Come si può vivere senza queste due app? ?
Bellissimo articolo Nicoletta (e Fabio)! Non conoscevo Hopper, ma sembra davvero fantastica! Ora me la scarico, vediamo se mi convince 🙂 Grazie ancora per tutte queste info preziose.
Speriamo ti siano utili! grazie Cécile
Ciao! Uber è l’app che abbiamo usato in assoluto di più in alcune località (soprattutto in Portogallo) mentre Google Traduttore è quella che usiamo di più anche per lavoro, per tutte le piccole perplessità è perfetta!
Grazie per la condivisione 🙂
Uber mi ha salvato la vita in parecchie occasioni:) entra di diritto nella mia top chart:))
Ecco mi sento vecchia… perchè Hopper e Tripit non le avevo mai sentite nominare!!! Io uso tantissimo Tripwoo che è simile a Hopper per la ricerca dei voli, ma devo dire che l’opzione ovunque di Skyscanner resta la mia preferita