TRAVEL BLOG

OSCAR 2020: SCOPRI LE LOCATION DEI FILM

OSCAR 2020: SCOPRI LE LOCATION DEI FILM

5d0eca1c9c4487f084b193cee808d85f

UN VIAGGIO TRA I LUOGHI PROTAGONISTI DEI FILM CANDIDATI AI PREMI OSCAR 2020

Direi che mai come quest’anno si possa fare il giro del mondo solo guardando i film candidati agli Oscar 2020, visto che i luoghi nei quali sono ambientati sono davvero parecchi e sparsi per tutto il globo.

Che ne dite di scoprirli insieme e magari prendere ispirazione per i vostri futuri viaggi?

PICCOLE DONNE

Tratto dal romanzo di L. May Alcott , le vicende delle quattro sorelle hanno come sfondo i villaggi del Commowealth del Massachussets in America del Nord.

La scrittrice visse, scrisse ed ambientò la sua opera letteraria Piccole donne nel 1868 a Concord nella dimora chiamata Orchard House, che oggi è aperta al pubblico ed è visitabile.

Oltre a quest’ultima, si può costruire un itinerario tra i luoghi della famosa guerra d’indipendenza americana ed arrivare fino a Boston, la capitale dello stato, nonché città estremamente interessante dal punto di vista turistico.

Ricca di musei e gallerie d’arte, parchi, grattacieli e case coi classici mattoncini rossi, Boston è anche un importante centro formativo e di ricerca vista la presenza del MIT, di Harvard e della Boston University.

C’ERA UNA VOLTA A HOLLYWOOD

Pochi dubbi sulla location dell’ultimo lavoro di Tarantino. Ci troviamo a Los Angeles e a fare da cornice alla storia ci sono gli studi cinematografici più famosi al mondo.

Se vi trovate a LA non potete non percorrere la famigerata Walk of fame alla ricerca della stella dei vostri beniamini, scattarvi una foto davanti al Kodak Theatre o raggiungere la famosa scritta Hollywood situata sulle colline.

Imperdibili poi gli Universal Studios all’interno dei quali è possibile visitare vari set cinematografici tra i quali Psycho, Lo Squalo, La guerra dei mondi e molti altri.

Los Angeles è sicuramente una città che divide: c’è chi la odia e chi la ama, ma Hollywood seppur abbia perso un po’ del suo fascino, rimane comunque un luogo cult per gli amanti del cinema.

oscar 2020

1917

Il film di Sam Mendes sulla prima guerra mondiale, un capolavoro tecnico girato quasi interamente con la tecnica del piano sequenza, è ambientato tra le trincee del nord della Francia, più precisamente nelle campagne della Hauts de France, la regione orientale che si affaccia sulla Manica.

Oltre al capoluogo Lille, importante polo culturale francese, in questa zona sono molti i punti di interesse da segnalare: la bellissima cattedrale di Amiens, le cittadine di Calais e Arras, inserita tra i patrimoni Unesco, e Dunkirk, teatro di un’altra sanguinosa battaglia, questa volta inerente alla seconda guerra mondiale.

Sempre per rimanere in tema di secondo conflitto, spingendosi più ad ovest si può raggiungere la Normandia, ricca di suggestivi paesaggi e di siti storici tra i quali le spiagge del famoso sbarco, Arromanches con i relitti bellici che riaffiorano durante le maree, Point du Hoc, dove sono ancora visibili i crateri dei bombardamenti e i cimiteri militari a picco sul mare.

PARASITE

Il regista Bong Joon-ho ha molto a cuore il tema del classismo tutt’oggi presente in Corea in Sud e lo affronta egregiamente in questa dark comedy girata a Seoul.

La capitale coreana è un mix tra tradizione e modernità dove templi buddisti e mercati tradizionali convivono con moderni palazzi e enormi mall all’avanguardia.

Ma cosa vedere in questa città così contraddittoria? Nel vostro itinerario inserite il palazzo reale Changdokgung e i suoi splendidi giardini, il Namdaemum Market, il più grande mercato della Corea, la Dongdaemun Design Plaza con il teatro di Zaha Hadid ed infine non può mancare un viaggio nella cultura k pop coreana esplorando il quartiere Gangnam.

JOJO RABBIT

La piaga del nazismo raccontata dal punto di vista di un bambino cresciuto nella propaganda tedesca di quegli anni. Il film in realtà è stato girato nella Repubblica Ceca, ma la storia si svolge in un paesino della Germania nazista.

Per approfondire la storia del nazismo e in generale quella del Novecento, è d’obbligo visitare quella che negli anni ’40 è stata la roccaforte del Terzo Reich, ossia Berlino.

La capitale tedesca oggi offre molto ai suoi visitatori sia dal punto di vista storico che culturale. Oltre ai musei, alle testimonianze sulla guerra e sul famoso muro, spiccano anche zone nei quali l’architettura moderna la fa da padrone ( ad esempio Bauhaus Arkiv e Corbusier Haus ) oppure luoghi diventati un punto di riferimento per la cultura underground.

JOKER

Il film sul villain più famoso della saga di Batman è stavolta presentato da Todd Philipps non più in chiave fumettistica, ma trasportato in una realtà che mai è sembrata essere così vera.

Lo sfondo naturalmente è Gotham City, città immaginaria che negli anni abbiamo imparato a conoscere attraverso le altre trasposizioni cinematografiche, ma che in questo lungometraggio appare molto più simile a New York.

Gotham in realtà non è mai stata totalmente un prodotto dell’immaginazione degli sceneggiatori: nei film precedenti, come il Cavaliere Oscuro di Nolan, grattacieli e struttura urbana erano infatti un mix tra le città di Chicago e New York.

Quest’ultima non ha bisogno di presentazioni visto che oramai è talmente iconica da essere una della città più visitate al mondo, mentre Chicago è spesso considerata la sorella  più piccola della Grande Mela.

Se devo dire la verità Chicago non ha nulla da invidiare a New York e personalmente ho amate entrambe le città per motivi diversi: New York per la capacità di trasmettere frenesia positiva, Chicago per farmi sentire coccolata tra i suoi parchi, l’architettura futuristica e lo skyline che si specchia nel corso d’acqua che scorre in mezzo alla città.

L’ideale è inserirla in un itinerario alla scoperta del midwest Usa oppure come punto di partenza per raggiungere il sud attraverso la via del blues.

oscar 2020

THE IRISHMAN

Martin Scorsese torna a presentarci una storia di mafia inserendola nel contesto di Philadelphia e non è un caso visto che qui si trova anche la cella di Al Capone, oggi aperta alle visite nell’Eastern State Penitentiary.

Ovviamente Philadelphia non è solo storie di mafia: antica capitale statunitense, tra le attrazioni principali spiccano la Liberty Bell e l’Indipendente Hall.

Potete organizzare un fantastico on the road alla scoperta della costa est Usa che potrebbe includere come tappe Boston, New York,  Philadelphia e Washington per fare un tuffo nella storia e nelle istituzioni americane.

LE MANS

Potete prendere spunto da questa pellicola per un weekend tutto italiano. In questo lungometraggio le location sono più di una : la Francia dove è situata per l’appunto Le Mans, il Michigan, quartier generale della Ford, e la nostra Maranello.

Nella località modenese, città di nascita della Ferrari, è possibile visitare il museo dove scoprire la storia e l’evoluzione dell’auto di lusso più amata al mondo.

Nei dintorni poi potrebbe essere una buona idea lanciarsi in un tour gastronomico tra le città di Modena e Reggio Emilia.

8 Comments

  1. Ragazza mi piace tanto l’idea di questo articolo, brava, direi che dovrei organizzarmi per iniziare a vedere qualcuno di questi posti. Brava Nicoletta!

    1. Nicoletta

      anche a me ne mancano ancora parecchi…

  2. Sai che praticamente ho Maranello a due passi da casa? Non ci sono mai stata!
    Articolo spettacolare, condividerò con gli amici fan delle pellicole che hai citato.

    1. Nicoletta

      grazie Elina!

  3. Molto interessante questa guida alle location dei film candidati agli Oscar! Comunque non avrei mai pensato che potesse vincere Parasite? è stata una sorpresa

    1. Nicoletta

      Anche per me! Però sono contenta..mi è piaciuto molto

  4. Grazie mille Nicoletta per questa guida! Mi stavo chiedendo proprio dove avessero girato JOJO rabbit… un film che mi è piaciuto da morire!

    1. Nicoletta

      Jojo Rabbit stupendo! Uno dei miei preferiti di questa lista!

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

Archivio