TRAVEL BLOG

MEET THE BLOGGER: vi presento Cécile e Alessio, gli Hesitant Explorers

MEET THE BLOGGER: vi presento Cécile e Alessio, gli Hesitant Explorers

a46402ec-509a-4573-a218-77132d4e358d

Anche questa settimana eccoci con la consueta intervista ad altri amici travel bloggers: è il momento di Cécile e Alessio, ovvero gli Hesitant Explorers .

Due ragazzi romani (e non solo), amanti dei viaggi non convenzionali e viaggiatori nell’anima come amano definirsi, che ho avuto il piacere di incontrare più volte in questo ultimo anno.

INTERVISTA HESITANT EXPLORERS

Durante i vostri viaggi on the road vi piace ascoltare musica? Solitamente preferite la radio o create una playlist da viaggio?

Durante il nostro on-the-road nei paesi Baltici, nell’estate 2019, abbiamo ascoltato musica random con Spotify. Siamo particolarmente legati alla playlist “Indie Italia” anche se Alessio preferisce il Rap italiano. Ogni tanto ci capita anche di ascoltare qualche podcast da viaggio e molto raramente ascoltiamo la radio.

Come saprete, a me piace abbinare ad ogni luogo una canzone… ora tocca a voi! Recentemente siete stati in Georgia. Ditemi una canzone che associate a questo posto e perché.

La Georgia è famosa per il canto polifonico georgiano, quest’ultimo essendo Patrimonio Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO.

Ascoltare i canti polifonici è qualcosa che ti tocca nell’animo e che consigliamo a tutti.

Tornando a qualcosa di più profano, se ripensiamo ad Alessio che scala la montagna per arrivare a Kazbegi direi in assoluto “I will survive” di Gloria Gayner. Diciamo che ha un po’ patito il trekking, la neve ed i -15°.

Se doveste scegliere la colonna sonora della vostra vita, quale sarebbe?

È difficile scegliere un’unica colonna sonora, ci sono così tanti momenti legati a musiche diverse. Diciamo che da quando ci siamo trasferiti a Milano, la nostra canzone di riferimento è “Milano” di Calcutta che ci riporta immediatamente sul FrecciaRossa Milano-Roma (uno dei posti che più apprezziamo ultimamente).

Se dovessimo fare gli smielati per una volta, saremmo d’accordo nello scegliere le canzoni di Max Gazzè. Il suo ritmo e le sue musiche ci riportano ai primi momenti insieme.

hesitant explorers

Qual è il vostro genere musicale preferito? E quale città al mondo potrebbe rappresentare questo genere?

Cécile ama particolarmente l’indie rock e pop ed il Rap più impegnato, sia quello degli anni 2000 proveniente dal Regno Unito sia quello attuale che si sta diffondendo tantissimo in Italia.

Alessio invece è un grande amante del Rap/Truce italiano. Se penso all’indie in salsa britannica, mi viene subito in mente Brighton (la città natale dei The Kooks) e quell’estate del 2009.

Se invece parliamo di indie italiano direi Roma, città stra-citata nelle canzone indie italie. Per lo scenario Rap invece lo ricolleghiamo subito Marsiglia, al nord della Francia e, nuovamente, a Roma.

Quali saranno i vostri prossimi viaggi del 2020?

Per ora abbiamo fatto alcuni lunghi weekend, soprattutto in Italia. Siamo stati a Modena, Mantova, fatto un on-the-road nella Lombardia orientale, visitato Bolzano e siamo anche andati a Monaco di Baviera in autobus.

A marzo, invece, andremo a Venezia. Poi saremo calmi per un po’ (quest’anno abbiamo ben 4 matrimoni, sparsi per l’Italia e la Spagna), anche se quest’estate vorremmo passare 10 giorni tra Mosca e San Pietroburgo.

>>Volete scoprire di più sugli Hesitant Explorers e il loro blog?  Visitate  www.tusoperator.it per leggere le altre domande!

hesitant explorers


3 Comments

  1. Ho avuto la fortuna e il piacere di conoscere personalmente Alessio e Cecile, davvero delle persone splendide. E poi i loro viaggi mi ispirano sempre tantissimo… mi hanno fatto venire una gran voglia di andare in Georgia.

  2. Sono davvero fantastici, complimenti per l’intervista ??

  3. […] Nell‘intervista di Nicoletta, abbiamo parlato di come approcciamo la musica mentre viaggiamo ed abbiamo provato ad associare alcuni posti che abbiamo visitato ad una canzone. […]

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

Archivio