TRAVEL BLOG

MEET THE BLOGGER: Vi presento i DovesiBa

MEET THE BLOGGER: Vi presento i DovesiBa

IMG_20190819_124552

Oggi nella mia rubrica viaggio-musicale i protagonisti sono i Dove si Ba, alias Margherita e Samuele, simpaticissima coppia che ho avuto il piacere di conoscere di persona lo scorso anno.

Appassionati di viaggi per tappe e on the road, raccontano le loro avventure in giro per il mondo sul blog www.dovesiba.it

Scopriamo in quest’intervista i loro gusti musicali nella vita ed in viaggio!

INTERVISTA DOVESIBA

Durante i vostri viaggi on the road vi piace ascoltare musica? Solitamente preferite la radio o create una playlist da viaggio?

Ciao Nicoletta, devi sapere che la musica è un comune denominatore non solo dei nostri viaggi, ma di tutte le esperienze che facciamo!

Ci piace ascoltarla, cantarla (meglio che non vi troviate nei paraggi quando canta Samu) e viverla, con concerti e live sessions.

Quando organizziamo un viaggio, soprattutto se on the road, una delle cose che non può mancare è la scelta della playlist: in particolare quando andiamo all’estero, ci piace fare una selezione di brani; difficilmente ci affidiamo alla radio (anche perché non capiremmo una mazza di quello che dicono gli speakers) perciò ci affidiamo alle sensazioni che pensiamo ci darà vedere quel determinato luogo.

Come saprete, a me piace abbinare ad ogni luogo una canzone… ora tocca a voi! Siete stati in Scozia . Ditemi una canzone che associate a questo posto e perché.

Se dovessimo scegliere una canzone da abbinare al nostro viaggio in Scozia, sicuramente sarebbe “Roadtrippin’” dei Red Hot Chili Peppers.

Una ragione è, ovviamente, il tema principale della canzone: il classico viaggio on the road; la seconda è legata alle atmosfere e le suggestioni che l’arrangiamento e la voce sottile di Anthony ci trasmettono: la tranquillità interiore nel fare un viaggio con la persona giusta, nel posto giusto, lontano dalla frenetica quotidianità.

“Let’s go get lost”, è stato quasi un mantra durante le giornate passate ad attraversare la natura selvaggia delle Highlands.

Se doveste scegliere la colonna sonora della vostra vita, quale sarebbe?

Su quella, non ci sarebbe alcun dubbio: andiamo sul genere italiano, un gruppo dal grande potenziale (ma che, per divergenze artistiche, si è sciolto!) i The Giornalisti: la canzone in questione è “Questa nostra stupida canzone d’amore”; un testo senza pretese di comunicare profonde filosofie, semplice, diretto, di stomaco.

Forse è per questo che l’abbiamo, praticamente, fatta diventare la nostra canzone.

Un fuori programma, se posso aggiungerlo io, Marghe, è una dolcissima sonata di Francesco Forni e Ilaria Graziani, “Rosso che manca di sera”, che ogni tanto canto a Samu!

Qual è il vostro genere musicale preferito? E quale città al mondo potrebbe rappresentare questo genere?

Qui le due strade si dividono (prima o poi sarebbe successo!): a Marghe piace la musica indie-folk, soprattutto quando è intenta a disegnare, o lavorare al computer, nonostante i suoi gusti oscillino dal pop rock, alla musica classica! Più che una città, il luogo che trasmette lo stesso stato d’animo di questo genere, è la natura.

Per Samu, musica leggera italiana, o funk. Ultimamente, si sta appassionando anche alla musica d’autore, sempre italiana. Se dovesse scegliere una città che rappresenti la sua musica, è Napoli.

Quali saranno i vostri prossimi viaggi del 2020?

Ecco, domandona, dopo questo periodo super-negativo dovuto alla drammatica situazione del Covid19. Avevamo dei viaggi in programma a cui, per forza di cose, abbiamo dovuto rinunciare.

Stiamo pensando di fare qualcosa in Italia, sempre per tappe: magari potrebbe essere un tratto di via Francigena, o un tour della Basilicata. Ma è tutto ancora un work in progress.

Speriamo di riuscire a salvare un viaggio di gruppo in Portogallo, al quale ci teniamo molto a partecipare!

>> L’intervista continua su www.tusoperator.it


2 Comments

  1. Grazie Nicoletta, per averci stimolato molto con queste domande “musicali”! Ci hai fatto venir voglia di organizzare subito un altro on the road..per programmare la playlist!!

    1. Nicoletta

      Grazie a voi ragazzi! E’ stato un piacere leggere e conoscere i vostri gusti musicali!

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

Archivio