TRAVEL BLOG

GUIDARE IN GIORDANIA: noleggio auto e altre cose da sapere

GUIDARE IN GIORDANIA: noleggio auto e altre cose da sapere

IMG_1722

Tutto quello che c’è da sapere sul guidare in Giordania: consigli su dove e come noleggiare l’auto, norme e info pratiche utili all’organizzazione del tuo viaggio.


La Giordania è un bellissimo Paese mediorientale che negli anni è diventata una meta molto nota, oltre che per le sue bellezze, anche per la facilità con cui può essere esplorata in autonomia.

Uno dei modi migliori per visitare la Giordania è proprio quello di noleggiare un’auto ed attraversare il Paese da nord a sud, ammirando i suoi splendidi paesaggi dal finestrino e lasciandosi cullare

Raggiungere Petra, il Wadi Rum o le coste del Mar Morto diventa più comodo e facile se si ha a disposizione un mezzo proprio, piuttosto che affidarsi ai mezzi pubblici (molte zone del Paese non sono collegate dalla rete di bus) o sottostare ai vincoli di tempo e itinerario imposti da un tour organizzato.

Nel mio on the road in Giordania ho optato quindi per questa soluzione ed in questa mini guida sul noleggio auto in Giordania voglio condividere con voi alcuni consigli utili su come muoversi durante il vostro viaggio.

 

NOLEGGIO AUTO IN GIORDANIA: dove conviene ed altri consigli utili

Una delle prime cose da fare mentre state organizzando un viaggio fai da te in Giordania, è proprio quella di prenotare l’auto a noleggio, il miglior modo per muoversi in Giordania.

Tralasciate l’idea di noleggiarla sul posto: la fretta può essere una cattiva consigliera e si sa, le scelte poco azzeccate in viaggio, possono anche rovinare l’intera esperienza.

Il mio consiglio è quindi quello di cercare da casa, prima della partenza, le migliori compagnie di noleggio e le offerte più vantaggiose.

Per noleggiare l’auto in Giordania il mio suggerimento è di affidarvi a DiscoverCars.com, il sito che compara le tariffe di noleggio tra le varie compagnie presenti sul territorio e vi propone le migliori soluzioni anche attraverso l’uso intelligente dei filtri di navigazione.

Utilizzare un intermediario come DiscoverCars è un ottimo metodo per risparmiare tempo di ricerca, trovare le tariffe più convenienti, garantirvi maggiore sicurezza (le compagnie di noleggio proposte sono tra le più conosciute ed affidabili al mondo) ed avere un supporto assistenza serio in caso di problematiche che possono insorgere anche durante o al termine del noleggio.

Niente più clausole nascoste o procedure complicate: qui potete scegliere e prenotare la vostra auto in pochi semplici clic con la massima trasparenza e chiarezza in fatto di assicurazioni, accessori, chilometraggio incluso e politiche di cancellazione.

AUTO A NOLEGGIO IN GIORDANIA: cosa fare in fase di prenotazione

assicuratevi di poter guidare l’auto: leggete con attenzione le regole della compagnia per quanto riguarda l’età ( minimo 21 o 25 anni) ed altre eventuali limitazioni

valutate la miglior assicurazione e scegliete quella più completa: il costo di una protezione full è leggermente più alto, ma potrete viaggiare con la massima tranquillità dato che avrete la garanzia di copertura qualsiasi cosa succeda

studiate bene l’itinerario per evitare i costi di drop off: riconsegnare l’auto in un luogo diverso da quello in cui l’avete ritirata quasi certamente comporta dei sovrapprezzi, quindi cercate di pensare il vostro itinerario come un giro ad anello.

scegliete una vettura senza pretese dal buon rapporto qualità prezzo: per viaggiare in Giordania vi basta una comoda utilitaria che abbia spazi sufficiente ad ospitare i viaggiatori e i bagagli, nulla di più.

AUTO A NOLEGGIO IN GIORDANIA: cosa fare al momento del ritiro

ricordatevi di portare con voi la carta di credito intestata alla persona che avete inserito come conducente: all’agenzia dovrete versare il saldo, se in fase di prenotazione vi è stato addebitato solo l’acconto, inoltre verrà trattenuto un importo a titolo di garanzia che verrà sbloccato alla riconsegna della vettura. E’ importante che l’intestatario della carta di credito sia lo stesso del contraente

verificate insieme all’operatore eventuali danni già presenti ed il livello del carburante: è sempre buona cosa fare delle fotografie che possono servire come contro prova in caso di contestazioni

controllate che a bordo ci siano i documenti dell’auto da mostrare ad eventuali posti di blocco o in caso di sinistro.

GUIDARE IN GIORDANIA: tutto quello che devi sapere prima di partire

Capita che prima di affrontare un viaggio on the road si venga assaliti da dubbi ed ansie relativi alla gestione pratica di alcune situazioni riguardanti il viaggiare a bordo di un mezzo proprio su strada.

Guidare in un Paese straniero incute sempre un po’ di timore iniziale, soprattutto quando non si conoscono certe dinamiche.

Per questo, memore della mia esperienza di viaggio, in questo articolo desidero aiutarvi a risolvere alcuni dei principali quesiti che possono sorgere prima di partire per un viaggio su ruote in Giordania.

 

PATENTE ITALIANA IN GIORDANIA: è valida?

Buona notizia: in Giordania non è obbligatorio avere una patente internazionale per guidare un’auto a noleggio, quindi basta essere in possesso di quella italiana.

Il discorso cambia se decidete di mettervi al volante di una vettura non a noleggio (ad esempio la propria): in questo caso occorre che prima della partenza affidiate le pratiche ad un’agenzia per procedere con la conversione della vostra licenza di guida.

GUIDA CON AUTISTA: quando conviene?

In Giordania, come in molti altri Paesi mediorientali, esiste la possibilità di pagare un autista che ti accompagni dove desideri per evitare la guida autonoma.

Se da una parte questa opzione risulta comoda perché riduce il rischio di perdersi o di subirsi lo stress del traffico di Amman, dall’altro, oltre ad essere piuttosto onerosa, a mio avviso toglie un po’ del fascino del viaggio fai da te. Se possibile evitatela e lanciatevi alla guida senza troppi timori.

POSTI DI BLOCCO: come affrontarli e cosa mostrare

Se durante il vostro on the road giordano vi capiterà di venire fermati dalle forze dell’ordine, non allarmatevi, si tratta perlopiù di controlli di routine finalizzati soprattutto ad accertarsi che la licenza della compagnia di noleggio sia in regola.

Personalmente ricordo di aver affrontato ben tre posti di blocco nel giro di una settimana, presenti soprattutto sulla Desert Highway e in direzione Wadi Rum, tutti risolti in pochi minuti di sosta e qualche piacevole scambio di battute. Solitamente gli agenti si mostrano sempre molto gentili e disponibili nei confronti dei turisti, quindi, a meno che non siate incorsi in sanzioni, non avrete nulla da temere.

Ricordatevi solamente di tenere a portata di mano i documenti della vettura, il passaporto e la patente per accelerare la procedura di controllo.

SICUREZZA IN STRADA: come guidare in Giordania

Innanzitutto cominciamo con le rassicurazioni: In Giordania si guida sulla destra e le strade sono ampie, ben tenute e poco trafficate, fatta eccezione per Amman. Se proprio avete la necessità di guidare nella capitale, fatelo con estrema prudenza ed evitate gli orari di punta come la mattina presto o il tardo pomeriggio.

La segnaletica sul manto stradale è piuttosto rara, quindi vi capiterà di ritrovarvi in corsie un po’ “creative”, inoltre non sarà raro vedersi sorpassare da entrambi i lati oppure scorgere pedoni che attraversano in modo poco consono, persino mentre state percorrendo l’autostrada.

In generale è quindi buona norma tenere una velocità moderata, ben al di sotto dei limiti, in modo da gestire senza troppi problemi eventuali imprevisti. In particolare quest’ultimo consiglio è molto utile anche per affrontare senza danni i tanti dossi che incontrerete lungo il percorso: spesso piuttosto alti e quasi mai segnalati, possono diventano una pericolosa “rampa di decollo” per la vostra vettura se incontrati a velocità elevata.

 

BENZINA: quanto costa ed i rifornimenti

In Giordania il prezzo del carburante è di poco più basso rispetto all’Italia, quindi non aspettatevi di risparmiare troppo.

Le stazioni di rifornimento sono piuttosto diffuse nei dintorni delle città, mentre sulle strade secondarie e sulla Strada dei Re diventano più rare. Se il carburante nel serbatoio comincia a scarseggiare, non aspettate troppo prima di fare rifornimento, onde evitare di rimanere a secco nelle zone più desertiche.

Assicuratevi inoltre di verificare con la compagnia di noleggio il tipo di carburante da utilizzare per non incorrere in spiacevoli errori che possono anche danneggiare gravemente la vettura.

AUTO NEL WADI RUM: come funziona

Uno dei maggiori dubbi che avevo prima di partire per questo viaggio ero proprio quello relativo alla gestione dell’auto una volta arrivata nel deserto del Wadi Rum.

Niente di più facile: se avete prenotato una o più notti in uno dei campi tendati o delle bubble rooms dislocate nel deserto, seguite le indicazioni del vostro host che molto probabilmente e vi farà lasciare la vettura in uno dei posteggi del Wadi Rum Village, prima di recuperarvi ed accompagnarvi al vostro alloggio con il suo mezzo.

Per esplorare e percorrere le sabbiose strade del Wadi Rum inoltre, potete sempre prenotare un’escursione a bordo di jeep 4X4, gli unici mezzi che possono solcare senza problemi i tracciati nel deserto.

NAVIGATORE E MAPPE: come fare per orientarsi

Orientarsi a grandi linee in Giordania non è difficile visto che il Paese non è molto esteso e le indicazioni per Amman (a nord) e Aqaba (a sud) si sprecano, ma ovviamente per raggiungere tutte le destinazioni e i vostri alloggi avrete bisogno di mappa di navigazione.

La rete roaming in Giordania non funziona, quindi è necessario attrezzarsi acquistando una sim locale in loco oppure virtuale; altrimenti una valida alternativa può essere quella di scaricare (prima di partire) le mappe direttamente da Google Maps in modo da poterle utilizzare offline.

1 Comment

  1. Francesco Ciarla

    Dove avete trovato la notizia che non è necessaria la patente internazionale? Sul sito Viaggiare sicuri del Ministero, alla scheda della Giordania dice il contrario.
    Grazie

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

Archivio