AZZORRE: COSA NON PERDERE ASSOLUTAMENTE
AZZORRE: COSA NON PERDERE ASSOLUTAMENTE

IN QUESTO ARTICOLO SCOPRITE COSA NON PERDERE SE AVETE INTENZIONE DI VISITARE LE AZZORRE, IL BELLISSIMO ARCIPELAGO AL LARGO DEL PORTOGALLO
Alzi la mano chi non ha mai sentito nominare durante il meteo in tv il famigerato “anticiclone delle Azzorre”. Passi il significato del termine anticiclone che mette in difficoltà i poco esperti.. ma anche sulle Azzorre ho trovato parecchia confusione.
Ricordo ancora che quando mi chiedevano ” dove vai quest’estate?”, alla mia risposta :” Vado alla Azzorre” percepivo sulle facce della maggioranza uno strano senso di smarrimento: c’era chi cambiava subito discorso mentre i più temerari se ne uscivano con ” Vai ai Caraibi? Farà caldo da quelle parti..”
Chiariamo subito, le Azzorre sono meravigliose isole ma col sole e il mar dei Caraibi non c’azzeccano nulla, perchè sono situate al largo dell’Oceano Atlantico.
L’arcipelago è composto da nove isole principali: Sao Miguel, l’isola principale, Faial, punto di riferimenti per i velisti , Terceira, l’isola più folkoristica e famosa per i suoi “patchwork”, Sao Jorge, Santa Maria , Corvo , Graziosa, Pico con il suo vulcano e infine Flores il punto più ad Ovest dell’Europa.
Per ragioni di tempo ed organizzative io in 10 giorni ne ho visitate “solo” quattro : Sao Miguel, Terceira, Faial e Flores. Per vederle tutte occorrerebbero a mio avviso almeno 20 giorni.
Ho scelto per voi alcuni luoghi che assolutamente non potete perdere se deciderete di intraprendere un viaggio in queste terre che addirittura, secondo alcuni, sorgerebbero sui resti della mitologia Atlantide.
ALGAR DO CARVAO
Siamo sull’isola di Terceira e questa è l’unica grotta vulcanica sotterranea visitabile al mondo.
Scendere nelle viscere di un vulcano seppur spento non è cosa da tutti i giorni e le guide del posto sapranno affascinarvi con la storia della sua formazione.
CAPELINHOS
Situata sull’isola di Faial, questa lingua di terra completamente priva di vegetazione si è formata nel 1958 in seguito all’eruzione di un vulcano attivo sottomarino.
Vi sembrerà di essere in un paesaggio marziano a picco sul mare.
Non dimenticatevi di salire sul faro per godere del panorama e di visitare il museo dedicato alla vulcanologia.
SETE CIDADES
Un panorama che ancor oggi al suo ricordo mi emoziona. A Ovest dell’isola di Sao Miguel il lago Azul e il lago Verde si uniscono all’interno della caldeira di origine vulcanica dando vita a uno spettacolo della natura.
Cercate il miraduro ( punto panoramico) e preparatevi a scattare una miriade di foto.
LE FURNAS
Piccolo villaggio situato sull’Isola di Sao Miguel famoso per essere interessato dal fenomeno della geotermica. Dal terreno infatti fuoriescono piccoli gayser e getti di vapore.
Nei paraggi anche il bellissimo parco botanico Terranostra con possibilità di fare un tuffo nella sua piscina termale.
SOUNDTRACK: MORE THAN WORDS – EXTREME
Piccola curiosità; lo sapevate che il chitarrista degli Extreme, Nuno Bettercourt, è originario di Praia de Vitoria sull’isola di Terceira? In città si trova anche una targa posta su un piccolo monumento per rendergli omaggio.
7 Comments
Penso che le Azorre debbano entrate di tutto diritto nella mia lista dei posti da vedere?baci cara Nicoletta
Assolutamente! Sono davvero meravigliose! se programmi il viaggio e hai bisogno di consigli sono a tua disposizione:)
Nicoletta, dimmi la verità, ma davanti a tale bellezza non è venuta meno la pigrizia di cui ti crogioli nella descrizione? Secondo me è un paradiso del trekking.
Ciao.
devo ammettere che in paradiso così un po’ di pigrizia l’ho lasciata a casa:))
L isola piu piccola delle Azzorre, Corvo e Riserva della Biosfera dall Unesco. E l isola perfetta per chi ama il trekking e i luoghi poco affollati. Le Azzorre sono conosciute per i sentieri di trekking e le sorgenti di acqua. Il trekking non richiede troppo impegno perche siccome si tratta di isole vulcaniche le altezze non sono mai eccessive; bastano un paio di scarpe apposite e un minimo di preparazione per affrontare le camminate sulle diverse isole, senza dimenticare abbigliamento comodo e protezione solare.
Sono stata solo a Sao Miguel trascorrendoci una settimana. Un luogo davvero unico al mondo e comunque anche io ho avuto le stesse reazioni quando ho detto “vado alle azzorre”. Una mia amica mi dice sempre che per fortuna vado in posti “strani” cosi lei impara un po di geografia 🙂
Ultimamente mi è capitato spesso di vedere foto meravigliose e molto varie di queste isole che non avevo mai preso in considerazione. Anche le tue mi confermano che sono un luogo da mettere nella mia lista dei desideri!