TRAVEL BLOG

4 GIORNI IN CAPPADOCIA: COSA VEDERE

4 GIORNI IN CAPPADOCIA: COSA VEDERE

IMG_20180813_062136

Il mio itinerario di 4 giorni in Cappadocia: cosa vedere assolutamente e quali tour fare nella magica regione storica e naturalistica della Turchia centrale.


Arrivi in Cappadocia e ti sembra di essere stato teletrasportato su un altro pianeta. Almeno questa è la prima sensazione che ho avuto mentre la nostra navetta si dirigeva verso Goreme, la base di questo viaggio in Cappadocia e celebre per essere scavata all’interno di  conformazioni rocciose dette “camini di fata”.

cappadocia

VIAGGIO IN CAPPADOCIA: MEGLIO SOLI O CON GUIDA LOCALE?

La regione offre veramente molto da vedere e ammetto che qualche giorno in più non sarebbe guastato, tuttavia organizzando bene le giornate è possibile visitare quasi tutti i luoghi fondamentali.

Un consiglio: se possibile prenotate dall’Italia una guida privata che studierà per voi un percorso ad hoc . Ovviamente è una soluzione più costosa ( dagli 80 ai 100 euro a persona al giorno compreso il trasporto), ma avrete la certezza di non perdervi nulla e soprattutto di uscire dallo schema dei classici giri turistici.

Purtroppo, avendo deciso il viaggio praticamente una settimana prima della partenza, il mio contatto sul posto era già prenotato per un’altra gentil coppia che ha declinato senza mezzi termini la proposta di fare un tour a quattro. Per non scadere in inutili polemiche fingerò che abbiano preso questa decisione perché in luna di miele.

Per forza di cose quindi, io e il compagno ci siamo gestiti in modo autonomo muovendoci con i mezzi pubblici per raggiungere alcuni spot e partecipando ai tour organizzati per vedere il resto: tutto fattibile per carità, rimane solo il rammarico di non aver goduto di quell’esperienza in più che solo una guida locale e personale può dare.

COSA VEDERE IN CAPPADOCIA: tour da prenotare

I tour principali della Cappadocia sono due: il Red Tour ed il Green Tour

Ho preso parte ad entrambi prenotandoli direttamente al mio arrivo in hotel e devo dire che mi hanno soddisfatto: spostamenti gestiti con minivan riservati  e guide preparate.  

L’offerta può leggermente variare in base all’agenzia che lo organizza ma in linea di massima vengono rispettati tutti gli highlights anche se molto probabilmente ci sarà  l’aggiunta di una breve sosta a una fabbrica/negozio di ceramica o di gioielli, ma tranquilli.. nessuno insisterà perché voi facciate compere, sebbene come sempre io mi senta in obbligo di dare una mano all’economia locale e di riempire lo zaino di gingilli che quasi mai arrivano a casa integri.

monks valley

ITINERARIO DI 4 GIORNI IN CAPPADOCIA

Di seguito vi propongo il mio itinerario in Cappadocia per organizzarvi al meglio e cercare di sfruttare tutti i giorni a disposizione per non perdere nessuna delle meraviglie di questa terra.

PRIMO GIORNO – GREEN TOUR

-Visita all’antica città sotterranea di Derinkuyu ( 8 livelli sotto terra, quindi preparatevi a soffrire di claustrofobia)

-Trekking nel canyon di Ihlara lungo il fiume Melendiz

– Punto panoramico sulla Pigeon Valley detta anche Valle dei piccioni.

4 giorni in cappadocia

SECONDO GIORNO – RED TOUR

Love Valley , chiamata così per le sue formazioni di origine vulcanica a forma di simbolo fallico (!)

– Visita a Pasabag detta anche Monks Valley

– Sosta a Devrent Valley o valle dell’immaginazione (se nella love valley capisci subito cosa richiamano le forme, qui ci vuole davvero uno sforzo maggiore, fatto salvo per la roccia a forma di cammello)

– Punto panoramico con vista sul castello di Uchisar

– Visita al Goreme Open Air Museum con le sue affascinanti chiese rupestri affrescate.

Love valley cappadocia

TERZO GIORNO

Senza aver prenotato nessun tour mi sono avventurata in un trekking tra la Rose Valley e la Red Valley. Il sentiero parte dal campeggio che si trova dopo l’Open Air Museum di Goreme, seguendo la strada principale.

Seguitelo e dopo un’oretta di cammino circa tra le vallate vi ritroverete a un “punto ristoro” dove potrete fare una pausa sorseggiando una spremuta d’arancia – Proseguendo dritti si arriva al bellissimo villaggio di Cavusin, meritevole di una tappa.

Tutto quello che vi ho scritto qui sopra è la versione corretta e semplificata del percorso, tuttavia l’ho capito solo a fine giornata, dopo aver fatto un giro assurdo sotto il sole cocente e aver rischiato più volte di fornire materiale a “Chi l’ha visto” per l’intera stagione.

4 giorni in cappadocia

QUARTO GIORNO

-Volo in mongolfiera con Deluxe Balloon prenotato tramite il nostro hotel.

-Visita e salita al castello di Uçhisar ( dalla stazione di Goreme partono dei bus ogni mezz’ora) per godere del panorama dall’alto. Vale la pena spendere poche lire turche per salire sul tetto della Cappadocia. Da qui potete anche vedere il vulcano inattivo Erciyes Dağı che spicca con i suoi quasi 4000 mt di altitudine.

4 giorni in cappadocia

4 GIORNI IN CAPPADOCIA BASTANO?

L’ideale secondo me è avere a disposizione almeno cinque giorni : potrete così aggiungere al vostro tour anche il villaggio troglodita di Zelve , il canyon di Soganli e Mustafapasa. Tutti luoghi che potrete raggiungere in taxi, noleggiando uno scooter o addirittura per i più avventurosi un quad.

SE VUOI SCOPRIRE IL MIO ITINERARIO COMPLETO IN TURCHIA LEGGI ANCHE >ITINERARIO DI 15 GIORNI IN TURCHIA

7 Comments

  1. Ciao! Sono finita su questo articolo perché mi piacerebbe molto visitare la Turchia e soprattutto la Cappadocia. Avrei alcune domande: hai scritto poche lire turche per un giro in Mongolfiera, ma è davvero economico? Perché su molti siti ho trovato giri dai 150 euro. Hai organizzato tutto da sola questo tour? Grazie

    1. Nicoletta

      Ciao Martina! Il riferimento delle poche lire turche era sulla salita al monte Uchisar, mentre purtroppo confermo che il giro in mongolfiera costa dai 150 ai 180 euro. Un po’ caro, ma ti assicuro che ne vale la pena!
      Confermo che il mio itinerario in Turchia è stato organizzato da sola, ma ovviamente i tour giornalieri in Cappadocia (green e red tour) sono gestiti da agenzie locali, quindi basta affidarsi a loro per gli spostamenti e la guida. Se hai bisogno di altre info non esitare a scrivermi.

  2. Cecilia

    Ciao Nicoletta, è possibile avere il contatto della guida in Cappadocia che non sei riuscita a sfruttare perché già impegnato? Vorrei contattarlo per agosto, saremo là le ultime due settimane. Grazie

    1. Nicoletta

      Ciao Cecilia,

      provo a cercare tra i miei contatti e ti scrivo una mail in privato il prima possibile:)

      1. Nicoletta

        Ciao Cecilia,

        ti è arrivata la mail con il contatto della guida?

  3. Fabio

    Ciao Nicoletta,
    io e la mia compagna stiamo organizzando un tour in Turchia per Agosto e vorremmo appoggiarci alla guida in Cappadocia di cui parlavi sopra. Per caso hai recuperato il contatto? Grazie!

  4. Nathaie

    Ciao!
    Anche io sarei interessata se possibile ad avere il contatto della guida locale.
    Un caro saluto

    nathalie

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

Archivio