TRAVEL BLOG

PORTO: 10 COSE DA FARE IN UN WEEKEND

PORTO: 10 COSE DA FARE IN UN WEEKEND

20191004_192648

Le 10 cose più una da fare assolutamente se decidete di visitare Porto in 3 giorni. Cosa vedere a Porto ed alcuni consigli utili per un favoloso weekend nella seconda città del Portogallo. 


La città di Porto è una destinazione sempre molto gettonata, soprattutto tra i cosiddetti viaggiatori del weekend.

Saranno i numerosi voli low cost che la collegano facilmente al resto d’Europa, sarà che su Instagram spopolano le foto di gente in posa davanti ai suoi bellissimi azulejos, fatto sta che sempre più persone scelgono di trascorrere qualche giorno nella seconda città del Portogallo.

Un successo del tutto meritato a mio avviso, perché Porto è davvero un posto pittoresco: una città estesa, ma al tempo stesso a misura d’uomo dove assaporare la vita con lentezza e godere di bellissimi scorci, meglio ancora se si stringe tra le mani un calice di buon vino.

Ecco quindi la mia personale selezione di cose da fare se si decide di trascorrere qualche giorno in questa città.

 

COSA FARE E COSA VEDERE A PORTO IN 3 GIORNI

Visitare Porto in un weekend è piuttosto semplice se si è ben organizzati. In questo articolo ho racchiuso tutte le cose da fare e da vedere per non perdersi le maggiori attrazioni di questa affascinante città portoghese.

Per prendere confidenza con la città e per non perdere nessuno dei suoi splendidi monumenti ti consiglio di partecipare a un  >FREE WALKING TOUR IN ITALIANO

 

FARSI FOTOGRAFARE DAVANTI AGLI AZULEJOS

Passeggiando tra le strade della città non faticherete ad accorgervi che i protagonisti sono loro : gli azulejos.

Si tratta di piastrelle decorative dipinte a mano, per lo più sui toni del blu o dell’azzurro, raffiguranti episodi religiosi oppure storici, che ricoprono le facciate di chiese, le pareti delle case  o dei caffè e persino gli interni delle stazioni.

I pannelli più belli li potete trovare sulla facciata laterale della Chiesa del Carmo  e sull’esterno della Cappella des Almas che si affaccia sulla centralissima Rua Santa Caterina.

A mio parere però se volete immortalarvi in una foto dall’effetto “wow” dovete recarvi al bellissimo chiostro della Cattedrale di Sé. Racchiusi in un favoloso contesto romanico e al riparo dal traffico della strada, questi enormi azulejos del Settecento, nel quale vengono narrate vicende ispirate al Cantico dei Cantici, vi lasceranno letteralmente a bocca aperta.

QUI I BIGLIETTI PER LA CATTEDRALE

Gli azulejos
Cortile della Cattedrale

porto in 3 giorni

PRENDERE UN APERITIVO A RIBEIRA

Ribeira è forse il quartiere più conosciuto di Porto, nonché patrimonio Unesco.

Situato lungo la sponda est del fiume Douro, è caratterizzato da vicoli medioevali delimitati da incantevoli casette colorate che sfociano sulla Praça de Ribeira, un bellissimo tratto scenografico con vista sulle cantine di porto situate sulla sponda opposta, a Vila Nova de Gaia.

Notevole è la Rua das Flores, ricca di negozietti locali e di ristorantini con tavoli all’aperto.

Verso orario aperitivo fermatevi in uno dei tanti localini sul lungofiume Cais de Ribeira ed ordinate sangria oppure un bicchiere di vino locale, per l’appunto il Porto.

ribeira porto

ribeira porto

GUARDARE IL TRAMONTO SUL FIUME DOURO

Assolutamente un must. Al calare del sole le rive del fiume lungo Cais de Ribeira e lo stesso ponte Dom Luis diventano un vero e proprio punto d’incontro sia per gli abitanti della città sia per i turisti.

Un luogo di ritrovo dove conversare con gli amici in uno dei tanti locali situati sul lungofiume, ascoltare i musicisti di strada e nel contempo ammirare lo spettacolo del tramonto che riflette i suoi toni caldi sull’acqua.

L’esperienza non può dirsi completa se non attraversate il ponte per godere di un vero e proprio paesaggio da cartolina da Vila Nova de Gaia, sull’altra sponda del fiume, guardando verso Ribeira.

 

>Per un’esperienza indimenticabile ti consiglio di prenotare un GIRO IN VELIERO AL TRAMONTO

Acquista qui il tuo biglietto

 

ponte dom luis
Ponte Dom Luis
porto in 3 giorni
Vista da Vila Nova de Gaia

MANGIARE LE PASTEL DE NATA

La pastel de nata è forse il dolce portoghese più conosciuto al mondo.

Si tratta di un pasticcino di media grandezza fatto di pasta sfoglia e ripieno di crema a base di uova e panna.

A Porto si trova in qualsiasi bar o pasticceria che si rispetti, ma a mio avviso le migliori le potete assaggiare da Manteigaria su Rua de Alexandre Braga : qui il laboratorio di pasticceria è visibile al pubblico quindi si ha la certezza che le paste siano sempre fresche. Vi accorgerete provandole perché ancora tiepide!

pastel de nata
Le buonissime pastel de nata

PASSEGGIARE IN RIVA ALL’OCEANO

Porto è una città che vive uno stretto rapporto con il suo fiume, ma non dimentichiamoci che a pochi km dal centro è possibile anche ammirare la maestosità dell’ Oceano Atlantico.

Prendete il bus 500 oppure lo storico tram nr. 1 per raggiungere Faz do Douro e lasciatevi ammaliare dall’ impetuosità delle onde che si infrangono sul molo dove sorge il faro.

Se la bella stagione lo consente, potete anche farvi un tuffo e rilassarvi sulle grandi spiagge sabbiose nei dintorni.

porto in 3 giorni
Faz do Douro
faz do douro
L’oceano a Faz do Douro

VISITARE L’IGREIA DO SAO FRANCISCO

A Porto sicuramente le chiese non mancano, anzi. Ce ne sono davvero moltissime, ma se tante attirano l’attenzione per le loro decorazioni esterne, devo dire che poche meritano di essere visitate anche all’interno.

Una di queste è sicuramente l‘Igreia de Sao Francisco.

Dotata di una facciata molto austera, la chiesa diventa la massima espressione del barocco portoghese una volta varcato il suo ingresso. La maggior parte delle pareti e delle superfici sono infatti ricoperte da una foglia d’oro dalla quale spiccano statue di cherubini e di santi in un turbinio di ghirigori artistici.

igreja de sao francisco
Igreja de Sao Francisco

PERDERSI TRA I VICOLI DI MIRAGAIA

L’altro quartiere adiacente a Ribeira è Miragaia con il suo dedalo di vicoli stretti e ripidi che scendono verso il fiume e le sue case variopinte.

Qui a farla da padroni sono i bar d’altri tempi e le piccole trattorie a gestione familiare presenti soprattutto nel vecchio quartiere ebraico di Vitoria.

Anche in questa zona della città c’è da camminare con il naso all’insù per ammirare le balconate in ferro e le piastrelline che decorano le facciate dei palazzi.

porto in 3 giorni

AMMIRARE LA CITTA’ DI PORTO DALL’ALTO

Per fortuna i cosiddetti miradouro non mancano, perché i panorami che Porto offre sono uno dei punti forti della città.

Tra le viste più belle si annoverano quella dalla cima della Cattedrale di Se’, quella dalla Torre dos Clérigos che spazia fino al fiume e quella dal Jardim do Morro, nella parte alta di Vila Nova de Gaia, con splendida visuale sul quartiere Ribeira.

Oltre a queste, non c’è ovviamente da tralasciare il paesaggio offerto dall‘alto del Ponte Dom Luis I.

porto

RILASSARSI AI GIARDINI DEL PALACIO DO CRISTAL

Se siete amanti del verde non potete perdervi i Jardim do Palaçio do Cristal anche solo per una passeggiata rigenerante lontano dal rumore della città. Da esplorare il roseto, l’orto di erbe aromatiche, le aiuole fiorite e le composizioni ornamentali realizzate nel XIX secolo.

Al centro, un maestoso edificio con il tetto a cupola che oggi è un’arena utilizzata per concerti ed eventi.

Numerosi anche i belvedere sul margine meridionale del parco che offrono una bellissima vista sul fiume e sul ponte.

jardin do palacio do cristal

jardin do palacio do cristal

LEGGERE QUALCOSA ALLA LIVRARIA LELLO

La libreria è famosa soprattutto per essere accostata ad Harry Potter: pare infatti che J.K. Rowling si sia ispirata alle rampe curve delle sue scale neogotiche per la stesura dei suoi racconti ad Howgarts.

A parte questa chicca, la libreria è comunque un gioiello artistico per i suoi intagli lignei e il suo lucernario. Merita quindi una visita, ma occhio agli orari più affollati, altrimenti rischiate di rovinarvi l’esperienza.

L’ingresso è a pagamento.

ALLOGGIARE AL WOOD LOFT

Situato in posizione strategica, a pochi passi dai principali punti di interesse della città, il Wood Loft è la sistemazione che vi consiglio se volete soggiornare a Porto.

Un appartamento soppalcato, recentemente ristrutturato, composto da soggiorno con cucina open space, bagno, disimpegno, terrazzino e camera da letto al piano superiore.

Quello che subito mi ha colpito, oltre al buon gusto nell’arredamento e all’utilizzo sapiente del legno come materiale prevalente, è stata la cura quasi maniacale dei dettagli: le decorazioni alle pareti perfettamente collocate, le riviste disposte sul tavolino del salotto, gli accessori del bagno in tinta con il resto della casa e persino una vera macchina da scrivere posta accanto al guestbook!

Ad accogliermi Luis, un host davvero speciale che mi ha viziato/coccolato fin dal primo momento facendovi trovare sul tavolo della cucina una degustazione di ottimo vino (naturalmente Porto) e biscotti fatti in casa, oltre a un bellissimo omaggio floreale.

Se deciderete di alloggiare qui, Luis vi seguirà prima, durante e dopo la vostra permanenza, dandovi consigli su trasporti, ristoranti, attività e molto altro.

Attento e premuroso, saprà soddisfare ogni vostra esigenza facendovi sentire come a casa, sia che vi fermiate poche notti oppure più a lungo.

Potete facilmente raggiungere il Wood Loft dall’aeroporto di Porto con un comodo servizio transfer.

VERIFICA QUI PREZZO E DISPONIBILITÀ

wood loft porto

wood loft porto

wood loft porto

wood loft porto


Di seguito ecco alcune tra le altre attività che puoi fare a Porto :


5 Comments

  1. Marilu

    Tutti ottimi consigli, non resta che prenotare per Porto! È sulla mia lista dei posti da vedere ma in primavera, terrò a mente il tuo articolo quando ci andrò!

  2. Devo ammettere che questa città mi ispira moltissimo! Anche se per la mia prima volta in Portogallo ho deciso di iniziare da Lisbona (prevista in primavera) 🙂 Bello l’articolo e i consigli (soprattutto sulle Pastel de Nata)

  3. Quanto è bella Porto? Ci sono stata la scorsa estate ed è stata una delle mie tappe preferite in Portogallo!! La ricerca delle azulejos è una vera e propria caccia al tesoro, che anche i miei figli hanno fatto con entusiasmo. Non abbiamo fatto a tempo ad andare al giardino del palazzo di cristallo, ma sono sicura che ci torneremo!
    Tra l’altro anche noi avevamo alloggiato in appartamento, una scelta che rifarei.

  4. Sono stata a Porto meno di 24 ore, di passaggio per le Azzorre, e me ne sono innamorata. Mi sono segnata il posto dove consigli di alloggiare: l’appartamento per noi è l’alloggio ideale in questo periodo per poter gestire al meglio il bimbo.

    1. Nicoletta

      Porto è una città fantastica e godibile in un weekend lungo. La sistemazione Wood Loft è davvero ottima per una famiglia e in posizione strategica per visitare la città:)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

Archivio