VISITARE PARCHI DIVERTIMENTO E ATTRAZIONI: come risparmiare sui biglietti
VISITARE PARCHI DIVERTIMENTO E ATTRAZIONI: come risparmiare sui biglietti

Tutti i consigli e suggerimenti su come risparmiare sui biglietti d’ingresso ai migliori parchi divertimento ed attrazioni e sul perché è importante acquistarli online.
Da qualche tempo lo shopping online è entrato prepotentemente a far parte delle nostre abitudini quotidiane, complice anche la pandemia che ha accelerato e diffuso questa pratica coinvolgendo anche i meno avvezzi alla tecnologia.
Il mondo travel a dire il vero era già interessato da questo trend: acquistare sul web pacchetti vacanze, voli, soggiorni in hotel, oltre che biglietti d’ingresso a parchi divertimenti, musei ed attrazioni varie era una consuetudine collaudata da qualche tempo.
D’altronde la comodità di questo servizio è impagabile: basta un pc, qualche clic e una carta di credito o prepagata e si acquisiscono da subito numerosi vantaggi.
In particolare se l’acquisto online di voli oppure hotel è ancora vissuto da qualcuno come una difficoltà, preferendo quindi delegare la questione a qualcuno di più esperto, comprare biglietti per parchi divertimento o musei è davvero alla portata di tutti e seguendo alcuni trucchi ed accorgimenti si può anche spendere meno.
Visto che visitare parchi divertimento ed attrazioni varie incide notevolmente sul budget familiare, in questo articolo voglio indicarvi alcuni consigli su come risparmiare sui biglietti d’ingresso.
I MIGLIORI PARCHI DIVERTIMENTO IN ITALIA: prezzi e info utili per risparmiare
Riparte le bella stagione e con lei riaprono i cancelli dei parchi divertimento più belli d’Italia!
Scopriamo insieme quali sono i migliori insieme ad alcuni consigli per ottenere biglietti scontati con addirittura la possibilità di ottenere rimborso cashback.
GARDALAND – Castelnuovo del Garda (Vr)
Il re del parchi a tema in Italia è sicuramente Gardaland che può vantare il titolo di essere stato il primo parco di questo genere ad essere aperto nel nostro paese quasi cinquant’anni fa.
Gardaland è sicuramente legato ai ricordi d’infanzia di moltissimi di noi e parte del suo successo deriva dalla capacità di evolversi nel tempo senza perdere il suo fascino.
Attrazioni evergreen come i Corsari, Blue Tornado o il Colorado Boat sono state accostate ad altre più al passo con i tempi come Raptor e Oblivion , fino alla trasformazione dello storico padiglione dedicato all’Antico Egitto nell’avventuriero Jumanji.
A completare l’intrattenimento dei visitatori ci pensano poi hotel e ristoranti a tema, l’Acquario Sea Life con il suo scenografico tunnel oceanico e l’area Lego Water Park.
APERTURA: tutti i giorni da inizio aprile a fine settembre. Aperture speciali per Halloween e periodo natalizio.
COSTO INGRESSO: biglietti a partire da 40 euro online e da 41 euro in cassa. Il mio consiglio per risparmiare è comprare il ticket online e cercare un coupon sconto Gardaland valido.

MIRABILANDIA -Ravenna
Se venite in vacanza sulla riviera romagnola, impossibile non fare almeno una tappa a Mirabilandia.
Il parco divertimenti di Ravenna è sicuramente uno dei più belli d’Italia grazie alle sue attrazioni di punta come i roller coaster Katun e ISpeed e agli stunt show come Sfida a Hot Wheels City che lo hanno reso celebre anche fuori i confini nazionali.
Il parco è inoltre suddiviso in sei aree tematiche: c’è la zona dedicata alla Route 66, quella sul Far West, Dinoland e molte altre.
Un’offerta variegata che accontenta proprio tutti!
APERTURA: tutti i giorni da fine marzo o primi di aprile a fine settembre. Aperture speciali per Halloween, nei weekend di ottobre, con festeggiamenti il 31 Ottobre e il 1° Novembre.
COSTO INGRESSO: da 24,90 euro se acquistato sul sito ufficiale – il prezzo aumenta considerevolmente se l’ingresso è acquistato in cassa, quindi, come specificato in questo articolo, il consiglio per risparmiare è comprare il ticket online e cercare un buono promozionale Mirabilandia attivo.

LEOLANDIA – Capriate (Bg)
In provincia di Bergamo e più precisamente a Capriate S. Gervasio sorge il miglior parco divertimenti per bambini in Italia.
Realizzato proprio per soddisfare il target famiglia, il parco offre un totale di 32 attrazioni quasi tutte interamente dedicate ai più piccoli, con qualche eccezione come Gold River o il Galeone.
Gironzolando per il parco i bimbi avranno occasione di incontrare ed essere intrattenuti dai più famosi personaggi dei cartoni animati oltre che assistere a diversi spettacoli a loro dedicati.
Molto attrattiva anche la parte dedicata all’Italia in miniatura, nel quale vengono rappresentati i più importanti monumenti italiani su piccola scala.
APERTURA: Tutti i giorni da fine marzo (o inizio aprile) a metà novembre.
COSTO INGRESSO: biglietti a data fissa a partire da 24,50. Le tariffe variano in base ai giorni e al periodo quindi consiglio oltre all’acquisto online di prelevare un codice sconto Leolandia verificato.

RAINBOW MAGICLAND – Valmontone (Roma)
Mezz’ora a sud di Roma sorge Rainbow Magicland, un parco divertimenti con una trentina di attrazioni che hanno come filo conduttore la magia.
Tra le attrattive di spicco ci sono Tonga, un’area giungla con ottime scenografie e folta vegetazione, Nui Lua con il suo scenografico vulcano alto 18 metri e la novità super adrenalinica Wild Rodeo.
Interessanti anche gli spettacoli e la casa dell’orrore Haunted Hotel animata da attori in carne od ossa (a pagamento).
APERTURA: tutti i giorni da fine marzo o primi di aprile, a fine settembre. Aperture speciali per Halloween e nei weekend di ottobre.
COSTO INGRESSO: biglietti a partire da 19,90 con tariffe flessibili in base al giorno di visita. Vi consigliamo di acquistare online nei giorni più convenienti aggiungendo un voucher Rainbow Magicland.

CINECITTA WORLD – Roma
Inaugurato nel 2014, questo parco a tema cinema situato a pochi km dalla capitale, non poteva che trovare sede nell’area dove una volta sorgevano gli studi cinematografici di Roma.
Imponenti scenografie pensate dal premio Oscar Dante Ferretti per 40 attrazioni e 6 spettacoli che si alternano ogni ora per regalare ai visitatori un’esperienza immersiva.
A completare l’offerta anche la presenza della prima piscina cinematografica d’Italia nell’area Acquaworld e un’area tematica dedicata all’Antica Roma.
APERTURA: tutti i giorni da fine marzo a fine settembre. Aperture speciali per Halloween.
COSTO INGRESSO: biglietti a partire da 27 euro se acquistati sul sito. A questo link potete scaricare degli sconti e coupon Cinecittà World convenienti da applicare direttamente durante il vostro acquisto online del biglietto ed ottenere cashback.

LE MIGLIORI ATTRAZIONI IN ITALIA: come trovare biglietti scontati
In Italia non ci si può proprio annoiare visto che praticamente ovunque è presente un’ampia offerta culturale e di intrattenimento.
Sono centinaia i musei e le altre forme di attrazione disseminate lungo lo stivale che ogni anno vengono visitate da migliaia di turisti e visitatori.
Alcuni esempi tra i più gettonati?
Se siete appassionati di animali e vita sottomarina tra i tanti spiccano l’Acquario di Genova, il Parco Oltremare di Riccione, l’Acquario di Cattolica, il Bio Parco di Roma e il parco faunistico Le Cornelle in provincia di Bergamo.
Quasi tutte queste attrazioni, oltre che gli ingressi ai migliori musei e gallerie, possono essere acquistate a prezzi interessanti utilizzando un coupon Musement o buoni promo Get YourGuide che raggruppano biglietti, tour e visite guidate semplificando il processo di ricerca.
Anche in questo caso è possibile risparmiare sugli ingressi cercando sui siti specializzati dei coupon sconto da applicare in fase di acquisto, che spesso e volentieri danno persino diritto ad un cashback per generare un doppio guadagno.

INGRESSO PARCHI DIVERTIMENTO E ATTRAZIONI: perché acquistarli online
Non c’è bisogno di dirvi che acquistare sul web invece che alla cassa i biglietti per entrare nelle attrazioni sopra elencate e in generale in tutte quelle presenti sul territorio, può letteralmente salvarvi la vita e in molti casi il portafoglio.
Ecco alcuni vantaggi dell’acquisto online dei biglietti:
- la possibilità di acquistare in qualsiasi momento della giornata 24 h su 24
- la possibilità di acquistare con notevole anticipo usufruendo quindi di offerte e prezzi dinamici in base al giorno della visita
- niente più file interminabili alle casse e quindi meno stress e più tempo da trascorrere all’interno
- si evita il rischio di sold out o chiusure in anticipo
- risparmiare sul prezzo del biglietto originale
In molti casi considerate anche l’acquisto dell’abbonamento stagionale o annuale: ad oggi molto spesso con solo due visite viene ripagato l’intero costo sostenuto.
SITI COUPON : il miglior trucco per risparmiare
Nella giungla di espedienti per trovare modi per risparmiare c’è n’è uno che vi consiglio di adottare come abitudine: consultare siti dediti alla raccolta di coupon e codici sconto.
In particolare vi suggerisco Topnegozi.it , un sito web specializzato in coupon esclusivi come il codice sconto Il tuo Ticket che vi garantisce buoni e coupon per ottenere sconti che vanno dal 5% in su sugli ingressi a tutte le attività che vi ho menzionato in questo articolo e a tutte le più belle attrazioni presenti in Europa e nel mondo.
Inoltre grazie a Topnegozi.it e al il Tuo Ticket più acquistate più avrete del rimborso tramite cashback oltre a tante altre offerte e vantaggi esclusivi.
Come potete notare i modi per risparmiare sui biglietti esistono, basta solo mettere in pratica un buon metodo!
Per altri consigli su come risparmiare in viaggio leggete anche:
2 Comments
Sono anni che non vado in un parco divertimenti! Mi hai fatto venire voglia di tornarci con questi coupon sconto 🙂
Sai che di questi sono stata solo a Gardaland? Mi sa proprio che sfrutterò i tuoi consigli per risparmiare e acquistare i biglietti per gli altri!